Codice Identificativo Gara: chiarimenti sulle tempistiche per la corretta acquisizione
- Scritto da Redazione
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Pubblicati due comunicati del Presidente che forniscono chiarimenti sulle varie tempistiche per la corretta acquisizione dei CIG e sulle modalità operative per l’acquisizione dei medesimi, introducendo una voce in più tra le motivazioni obbligatorie per gli acquisiti effettuati nelle categorie merceologiche che prevedono il ricorso ai Soggetti aggregatori.
Per questo motivo il Comunicato sulle modalità operative aggiorna il Comunicato del 10 febbraio 2016.
In particolare per quanto attiene le tempistiche di acquisizione del CIG il comunicato afferma che le stazioni appaltanti che intendono avviare una gara, sono tenute ad acquisire il relativo CIG, anche in modalità smart, in un momento antecedente all’indizione della procedura di gara. In particolare:
- per le gare che prevedono la pubblicazione del bando o avviso di gara, il CIG va acquisito prima della pubblicazione in GU, in modo che possa essere ivi riportato;
- per le gare che prevedono l’invio della lettera di invito, il CIG va acquisito prima dell’invio delle stesse in modo che possa essere ivi riportato;
- per agli acquisiti effettuati senza le formalità di cui ai punti 1. e 2., il CIG va acquisito prima della stipula del relativo contratto in modo che possa essere ivi riportato e consentire il versamento del contributo da parte degli operatori economici partecipanti (ad esempio nel caso di affidamenti in somma urgenza il CIG va riportato nella lettera d’ordine);
- per le gare di cui non è previsto l’obbligo di contribuzione a favore dell’Autorità il CIG va acquisito prima della stipula del relativo contratto in modo che possa essere ivi riportato.
Fonte: ANAC
Articoli correlati (da tag)
Ultimi da Redazione
- Mobilita' nazionale per la copertura a tempo indeterminato di due posti di dirigente fisico - disciplina di fisica sanitaria
- Concorso pubblico per la copertura di due posti di dirigente medico di urologia
- Concorso pubblico per la copertura di un posto di dirigente medico della disciplina di cure palliative
- Concorso pubblico per la copertura di un posto di dirigente medico della disciplina di cure palliative
- Concorso pubblico per la copertura di un posto di dirigente medico della disciplina di cure palliative